SuperBonus 110% Infissi. Come detrarre le spese degli infissi ai tempi del Covid-19

Come funziona la detrazione delle spese sostenute per la sostituzione degli infissi con il SuperBonus al 110%

Con il nuovo Decreto Rilancio 2020 è stato fortemente incentivato il settore dell’edilizia attraverso il SuperBonus al 110% che rafforza le precedenti detrazioni relative all’EcoBonus 2020 ed al SismaBonus 2020.

Il Governo, che ha da sempre sostenuto politiche in ottica GREEN, ha immesso fresco “carburante” nel motore dell’edilizia incentivando opere di ristrutturazione con l’obiettivo dell’efficientamento energetico.

Andiamo quindi nel particolare, vediamo che cosa prevede questa Super-Detrazione EcoBonus 110%:

  • I lavori dovranno essere sostenuti nel periodo: 1° Luglio 2020 – 31 Dicembre 2021
  • Recupero per ogni cittadino, in 5 annualità, del 110% della spesa sostenuta
    Oppure
  • Sconto in fattura del 100% / cessione del credito
  • EcoBonus: sono detraibili, con lo sconto al 110%, tutte le spesse per migliorare l’efficienza energetica dell’immobile (condomini e case indipendenti). Ad esempio realizzando un cappotto termico.
  • Lavori EcoBonus:
    • i lavori di ristrutturazione devono apportare un miglioramento della classe energetica di almeno 2 classi o il massimo raggiungibile. Esempio: coibentazione, cappotto termico, del 25% (minimo) delle pareti dell’edificio. Tetto massimo di speso: 60.000€ ad unità abitativa.
    • Installazione di impianti di riscaldamento e climatizzazione ad alta efficienza energetica, come pompe di calore, caldaie a condensazione etc etc. Tetto massimo di spesa 30.000€ ad unità abitativa.

Come puoi vedere non ci sono né gli infissi di casa, né persiane, né tapparelle. Quindi di cosa stiamo parlando?

Come è possibile allora detrarre le spese sostenute per gli infissi con il SuperBonus 110?

È chiaro che nel Decreto Rilancio non si parla del SuperBonus 110% in relazione alla sostituzione degli infissi, quindi NON potrai usare il SuperBonus 110% SOLAMENTE per detrarre la sostituzione di infissi o tapparelle.

Però, in relazione agli interventi sopra citati, cioè il miglioramento della classe energetica di casa, cappotto termico o sostituzione degli impianti, potrai aggiungere anche la spesa di sostituzione degli infissi, perché gli infissi sono parte fondamentale per il raggiungimento della classe energetica e dell’efficientamento.

Quindi con il SuperBonus 110%:

  • Non potrai sostituire solo gli infissi
  • Se effettuerai uno dei lavori sopra elencati potrai ANCHE sostituire gli infissi, le tapparelle, le persiane, schermature solari (es. le tende da sole) nei limiti del tetto massimo di spesa.

C’è tanto tempo per effettuare i lavori, puoi prendere tempo, che fretta c’è? NO, NON E’ COSI’!

Perché affrettarsi a richiedere i lavori di Efficientamento Energetico con il SuperBonus 110%

È bene non perdere tempo in queste cose, perché nonostante il 31 Dicembre 2021 sembri molto lontano i lavori di ristrutturazione e di efficientamento energetico richiedono tanto tempo ed in alcune regioni non si può lavorare l’inverno per le condizioni climatiche proibitive.

Se per una casa singola i tempi deliberativi dei lavori possono essere più rapidi per un condominio ci vuole più tempo: dovrai fare diverse RIUNIONI DI CONDOMINIO.

Mettere d’accordo i condomini spiegando correttamente l’intervento di ristrutturazione non sarà facile e non tutti sono correttamente informati, alcune persone sono anziane e non hanno Internet per tenersi aggiornati, ci sono padroni di casa che non vivono nell’appartamento ma hanno coinquilini e quindi sono meno coinvolti.

Non perdere altro tempo, contattaci per avere maggiori informazioni e per una consulenza gratuita.

Saremo la tua guida per avere una casa più efficiente e confortevole.   

Risorse Utili:

Guida all’EcoBonus – Agenzia delle Entrate
Le Misure Fiscali del Decreto Rilancio – Agenzia delle Entrate
Vademecum EcoBonus – ENEA

duepoli / 17 Giugno 2020
SHARE